Nello spirito di una corretta informazione utile e necessaria per conoscere le dinamiche dei fatti e degli eventi sottopongo a tutti alcuni spunti di riflessione sui provvedimenti governativi che di fatto hanno privato i cittadini italiani della libertà personale nel periodo del cd. Lockdown in palese violazione dell’art.13 Cost. dove è scritto a chiare lettere: […]
La legge si applica per i nemici e si interpreta per gli amici?
Il contenuto delle intercettazioni emerse nel contesto delle indagini sul dott. Luca Palamara e gli scambi di opinioni tra magistrati sulle iniziative giudiziarie da coltivare in danno del Sen. Matteo Salvini considerato quale un nemico da fermare destano non poche inquietudini sul significato ed il valore della autonomia e dell’indipendenza della magistratura. A Matteo Salvini […]
La potenza di fuoco del TSO
Il Trattamento Sanitario Obbligatorio(TSO) previsto dalla legge n.180 del 23 dicembre 1978 e successivamente negli artt.33, 34 e 35 della legge n.833/1978 nonostante l’apparente complessità dell’iter procedimentale, presenta zone grigie, ampia discrezionalità, è privo di contraddittorio, di adeguati spazi per l’esercizio del diritto di difesa ed espone ogni persona che vi è sottoposta (la vittima) a […]
La funzione dell’Avvocatura libera, indiscusso presidio di legalità
La figura dell’Avvocato e con essa di chi è preposto dall’art.24 della Costituzione alla difesa dei diritti di tutti, è stata cancellata per decreto e svilita al rango di un utente qualsiasi del servizio giustizia. Qualcuno si chiede per quale ragione ciò sta avvenendo. La risposta è semplice e va ricercata nel fatto che la […]
Il Popolo e i diritti violati
Da più parti ci si chiede cosa stia succedendo in Italia in concomitanza con l’emergenza “coronavirus”. Si ha l’impressione che le nostre libertà fondamentali siano state sospese a tempo indeterminato, anche quelle che come il diritto alla libertà individuale (art.13 Cost.) che è inviolabile e non può essere limitato se non dall’autorità giudiziaria nei soli […]