Pare che il governo sia inflessibile nella sua determinazione di accettare e favorire ad ogni costo l’ingresso nel territorio italiano di chiunque vi arrivi via mare trasportato da barconi o dalle navi armate ed equipaggiate dalle generose benefattrici denominate ONG. Sorge qualche inevitabile dubbio su quali siano le oscure motivazioni che inducono il governo Conte […]
L’Avv. Ebru Timtik, ingiustamente detenuta in una prigione turca, si è lasciata morire per difendere diritti e libertà.
Quando muore un Avvocato, muoiono i diritti dei cittadini. E’ morta il 28 agosto scorso, dopo un lungo sciopero della fame, durato 238 giorni, per protesta contro la repressione del diritto di difesa e dei diritti umani esistente in Turchia, l’Avvocata Ebru Timtik. Pesava ormai solo 33 chili, il suo corpo era così debilitato da […]
L’informazione deve essere affidabile, corretta e chiara
Con sua ordinanza 22 agosto 2020 n. 33 il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, evidenziando segnali di grave rischio per la salute umana ed il pericolo attuale del diffondersi del virus nell’Isola così disponeva: “Entro le ore 24 del 24 agosto 2020, tutti i migranti presenti negli hotspot ed in ogni Centro di […]
In materia di immigrazione clandestina e di diffusione dell’epidemia, tutti dovrebbero rammentare che anche i rappresentanti delle istituzioni i quali, per negligenza o per convincimenti ideologici, omettono atti dovuti sono penalmente responsabili
E’ notorio che l’enorme flusso di immigrazione è controllato e gestito dalla malavita organizzata. Allo scopo di reprimere l’illegalità venne introdotto il T.U. 286/98, integrato dalle modifiche di cui alla Legge n. 189/2002. In tale normativa sono previste ipotesi di reato, tra cui quello del favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, che rende penalmente rilevanti le attività parassitarie e […]
E’ precipuo dovere dello Stato non ingenerare confusione tra norme giuridiche ed incertezze interpretative.
In ogni ordinamento giuridico democratico deve essere assicurata l’organicità, il coordinamento e la stabilità della legislazione per consentire l’esatta osservanza della legge da parte di tutti, la sua uniforme interpretazione e l’unità del diritto oggettivo nazionale, che è uno dei principi fondamentali dello Stato di diritto. Ogni giurista, sia esso un professore universitario della facoltà di giurisprudenza, un magistrato o […]
Parlamentare, sei ancora in tempo, inviaci un segnale della tua esistenza, capacità ed utilità!
Al di là delle dotte opinioni dei consiglieri giuridici di palazzo, l’incostituzionalità dei provvedimenti amministrativi adottati dal Presidente del consiglio fin dal 31 gennaio e dei successivi decreti legge convertiti in legge permane. Dopo una prima totale assenza di fattive iniziative, protrattasi per ben 22 giorni dalla dichiarazione di emergenza da Coronavirus, ha fatto seguito […]
La caccia all’untore senza mascherina
Chi ha disposto ed imposto l’uso delle mascherine, sulla cui utilità e/o dannosità comincia a delinearsi una verità diversa da quella ufficiale, dopo che numerosi medici hanno avuto il coraggio di dichiarare che le stesse non servono per prevenire la diffusione del contagio da Covid-19 e provocano mal di testa, aumento dell’insufficienza respiratoria, ipossia e […]
Ancora una disamina sul procedimento riguardante i reati ministeriali
Tutti i media di area governativa, in relazione alla notizia che il Presidente del Consiglio e sei dei suoi ministri hanno ricevuto un avviso di garanzia riguardante la loro condotta nella gestione dell’emergenza Covid-19, dopo aver divulgato informazioni imprecise, fuorvianti ed assolutamente difformi dalla realtà, ora tacciono, lasciando intendere che ogni denuncia verrà archiviata e […]
I procedimenti per i reati ministeriali di cui all’art. 96 della Costituzione sono disciplinati dalla Legge costituzionale n.1/1989
E’ stata diffusa la notizia di avvisi di garanzia da parte dei pm di Roma nei confronti del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e di sei ministri del suo governo per la gestione dell’emergenza Covid-19 e di trasmissione degli atti al Tribunale dei Ministri. Si ritiene utile fornire ai lettori alcune informazioni riguardanti il procedimento penale in corso […]
Costituzione, Stato di diritto e principio di legalità non sono vuote locuzioni, ma devono essere la nostra stella polare
Quello che sta avvenendo si chiama diffusione dolosa dell’epidemia (art.438 cod.pen.). Io, insieme al prof. Augusto Sinagra, ho cercato di scuotere gli animi dal torpore e dal letargo cui sono stati ridotti dalla propaganda del pensiero unico, depositando presso la Procura delle Repubblica di Roma una prima denuncia in data 30/03/2020 perché fosse accertato se […]